Main Logo
  • Corsi
    • Corso Localizzazione Videoludica
    • Corso Cat Tool Professionali
  • Metodo
    • Docenti
  • Jobs
  • Partner
  • Blog
  • Contatti
  • Iscrizioni
    • Iscriviti – Corso Localizzazione Videoludica
    • iscriviti – Corso Cat-tool professionali
  • Home
Main Logo
  • Corsi
    • Corso Localizzazione Videoludica
    • Corso Cat Tool Professionali
  • Metodo
    • Docenti
  • Jobs
  • Partner
  • Blog
  • Contatti
  • Iscrizioni
    • Iscriviti – Corso Localizzazione Videoludica
    • iscriviti – Corso Cat-tool professionali
  • Home

Tradurre videogiochi: come muovere i primi passi nel settore

  • Gennaio 19, 2022
  • by Eva Sturlese

Con l’espansione del mercato dei videogiochi aumenta anche la domanda di contenuti localizzati, questa è un’ottima notizia e un’interessante possibilità per chi sogna di tradurre videogiochi a livello professionale e di trovare lavoro nella Game Industry come linguistic expert.

Attualmente, infatti, il fatturato dell’industria dei videogiochi registra una crescita costante e, com’è noto, la pandemia globale del COVID-19 ha ulteriormente incrementato il tasso di crescita.  Parlando più concretamente di dati, nel 2020 la Game Industry è arrivata a contare ben $159 miliardi di fatturato, superando il fatturato complessivo dell’industria cinematografica.

Se sei interessato ad entrare nella Game Industry in veste di localizzatore, scopriamo insieme alcune risorse utili per farsi le ossa nel settore e  avviare, così, la propria carriera.

4 opportunità per entrare nella Game Industry

 

1. Steam

Steam è una piattaforma per la distribuzione di contenuti digitali sviluppata dalla Valve Corporation e dedicata agli appassionati del gaming. È disponibile in 28 lingue e consente di acquistare vari titoli o di scaricarne alcuni gratuitamente. Steam, ad oggi, rappresenta una valida chance per i localizzatori desiderosi di entrare nell’industria. Infatti, è stato lanciato un progetto che permette a volontari di fornire servizi di localizzazione di giochi Valve e di altri contenuti. Per essere accettato come localizzatore da Steam dovrai, tuttavia, superare un processo di selezione che include la traduzione di un testo di esempio in meno di 30 minuti. Di conseguenza, tutti possono presentare la candidatura, ma soltanto i più abili e preparati supereranno la selezione. In generale, la localizzazione di titoli per Steam rappresenta un ottimo requisito per trovare una posizione lavorativa come localizzatore di videogiochi.

Il link per inviare la propria candidatura è il seguente: https://translation.steampowered.com

 

2. Il contatto con gli sviluppatori di giochi indie

La Game Industry è ricca di sviluppatori di videogiochi e spesso capita che alcuni di loro cerchino qualcuno in grado di adattare i loro titoli a un pubblico di destinazione. Pertanto, potrebbe essere proficuo mettersi in contatto con loro e, in particolare, con gli sviluppatori di giochi indipendenti che spesso non hanno a disposizione un budget tale da consentirgli di assumere vere e proprie agenzie di localizzazione. Questo potrebbe essere un ottimo modo per fare esperienza e, contestualmente, inserire diversi progetti nel tuo portfolio. Ecco, dunque, alcuni strumenti validi che puoi utilizzare per conoscere gli sviluppatori di giochi indie:

IndieGameLocalization: è un gruppo Facebook per localizzatori di giochi in cui le persone pubblicano spesso lavori di localizzazione e richieste di aiuto di diverso tipo;

IndieGameDevs: uno dei principali gruppi Facebook di sviluppatori di giochi;

IndieGamePromo: gruppo Facebook ideato per sviluppatori di giochi, ma orientato alla promozione di giochi, raccolte fondi e servizi;

/r/GameDev: un subreddit, cioè un’area di interesse in cui gli utenti possono fornire il proprio contenuto su un argomento. /r/GameDev è dedicato ai localizzatori di giochi indipendenti;

r/GameDevClassifieds: un altro subreddit in cui gli utenti pubblicano offerte di lavoro per liberi professionisti.

 

3. Il contatto con le agenzie di traduzione

Mettersi in contatto con le agenzie di traduzione è un altro step importante per farsi conoscere e ottenere un lavoro come localizzatore nella Game Industry. Infatti, ci sono molte agenzie specializzate nella localizzazione di videogiochi. Se la tua candidatura riuscirà a suscitare il loro interesse, molto probabilmente seguirà una fase di test in cui dovrai mostrare le tue esperienze e capacità nella traduzione; il resto dipenderà dalla loro decisione e, ovviamente, dalla tua ambizione personale.

 

4. LocJAM

LocJAM è il più importante concorso internazionale di localizzazione di videogiochi gratuito e aperto al pubblico che consiste nella traduzione di un gioco già sviluppato da parte di team ben definiti nel format di una competizione-maratona. Una giuria di professionisti ha poi il compito di scegliere e premiare la miglior localizzazione per ogni lingua. Partecipare all’evento è fondamentale se desideri metterti in gioco nel campo della localizzazione e intraprendere una carriera in questo settore. I premi in palio vanno da tour all’interno di alcuni studi di sviluppo fino ad offerte di collaborazione lavorative.

Dunque, cosa aspetti a metterti in gioco?

Tags: #GameIndustry#GLOS#localizzazione
Previous Post Next Post

Games Localization School La prima scuola di localizzazione di videogiochi in Italia

  • Persona a un colloquio, per spiegare come proporsi alle agenzie di traduzioneCome proporsi alle agenzie di traduzione
  • Ragazzo che osserva un mappamondo per i case studyCase Study: The Witcher 3
  • CAT Tool come strumento di supporto professionale
  • PortfolioPortfolio per Traduttori: Come Crearne Uno Ottimizzato
  • Immagine per articolo Adattamento culturale. Due persone sopra alla TerraAdattamento culturale: tecniche di applicazione e case studies
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn

© Copyright 2021 - P.IVA: 12464291009

  • Privacy
  • Contact
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT REJECT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

  • Italiano