Main Logo
  • Corsi
    • Corso Localizzazione Videoludica
    • Corso Cat Tool Professionali
  • Metodo
    • Docenti
  • Jobs
  • Partner
  • Blog
  • Contatti
  • Iscrizioni
    • Iscriviti – Corso Localizzazione Videoludica
    • iscriviti – Corso Cat-tool professionali
  • Home
Main Logo
  • Corsi
    • Corso Localizzazione Videoludica
    • Corso Cat Tool Professionali
  • Metodo
    • Docenti
  • Jobs
  • Partner
  • Blog
  • Contatti
  • Iscrizioni
    • Iscriviti – Corso Localizzazione Videoludica
    • iscriviti – Corso Cat-tool professionali
  • Home

I software essenziali per un traduttore videoludico

  • Ottobre 7, 2021
  • by Redazione

I software essenziali per un traduttore videoludico

L’adattamento linguistico di un videogioco al giorno d’oggi è un elemento fondamentale per il successo di un nuovo titolo sul mercato.
Il settore videoludico si sta infatti espandendo sempre di più, arrivando a pubblicare molti titoli Tripla A in tutto il mondo grazie alla localizzazione in diverse lingue.
Il processo
estremamente complesso alla base dell’espansione sul mercato è la traduzione di prodotti interattivi, in cui vengono coinvolte molteplici figure professionali coinvolte: partendo dal project manager fino ad arrivare ai sound designer, doppiatori, tester linguistici e molti altri.


L’importanza di una figura specializzata

Per sviluppare il progetto di localizzazione di un video game e portarlo a termine in ogni sua parte, sono essenziali più
professionisti specializzati in questo ambito. Ogni ruolo prevede l’utilizzo di strumenti tecnici specifici, senza i quali il processo di localizzazione diventerebbe ancora più complesso e prolisso.
Il fine ultimo è abolire le barriere linguistiche, dando la
possibilità dall’utente di avere un’esperienza interattiva nella sua interezza. Ciò avviene anche attraverso un adattamento culturale, che tiene conto della stratificazione sociale e dei riferimenti a termini con una valenza diversa in ciascun paese.

I CAT Tool come software di traduzione: vantaggi e caratteristiche

Per permettere un processo di traduzione ottimizzato e di qualità, esistono diversi software disponibili sul mercato, che permettono di ridurre tempi di lavorazione e margini di errore, presentando diversi vantaggi:
–
Gestione terminologica avanzata
– Maggiore
precisione di traduzione
–
Automatizzazione e rapidità di conteggio parole
–
Costi di traduzione inferiori


Gli strumenti più utilizzati di cui vale sicuramente la pena parlare sono i
CAT tool (Computer Assisted Translation).
Cos’è un CAT? La Computer Assisted Translation è una metodologia di traduzione linguistica attraverso la quale il traduttore utilizza un software per supportare il processo di traduzione sia a livello qualitativo che produttivo. Tra i CAT Tools più utilizzati sul mercato attualmente si distinguono per funzionalità tecniche Trados Studio e MemoQ.

Che funzioni ha? Divide il testo in unità più piccole (segmenti di testo) riducendo notevolmente i tempi di traduzione e fornendo al traduttore una visualizzazione parallela del testo di partenza e quello di arrivo. Un CAT Tool può inoltre evidenziare le frasi che non si ripetono all’interno del testo, fornisce la percentuale di avanzamento ed effettua controlli ortografici. Inoltre, questo tipo di software utilizza le frasi già presenti nella TM e sottolinea le parole da tradurre per la prima volta, così da focalizzare l’attenzione primariamente sulle nuove informazioni.
Questo
permette di lavorare tramite un ambiente di traduzione completo e adattabile ad ogni esigenza.

Translation Memory (TM)
Una TM è un
database linguistico che permette al professionista di conservare glossari e traduzioni integrali di progetti precedenti. Fornisce una percentuale basata su possibili match tra i termini già inseriti nella memoria e la traduzione richiesta, fornendo possibili soluzioni linguistiche già presenti in memoria. Da parte del traduttore è fondamentale aggiornarla costantemente, al fine di velocizzare il processo traduttivo mantenendo una coerenza a livello stilistico, terminologico e globale.


Termbase
Un termbase può essere definito come un glossario contenente terminologie approvate e inserite dal traduttore per incrementare la produttività. La focalizzazione su termini singoli permette al professionista di intervenire sulla terminologia rapidamente e in modo sicuro


XLOC & MEMOQ: esempi di software di localizzazione professionali
XLOC è un
software utilizzato per la gestione degli assets di gioco, al fine di agevolare il processo di localizzazione raggiungendo più utenti possibili. Software di questo tipo possono essere utili per finalizzare il progetto e gestire al meglio il rapporto tra il game development e il contemporaneo processo di localizzazione.
Indipendentemente dalla tipologia di gioco, la caratteristica portante di XLOC
è la gestione delle proprie risorse globali, inclusi testo, audio e grafica, durante tutto il processo di sviluppo del gioco multilingua.

MEMOQ è invece tra i CAT Tool più all’avanguardia presenti sul mercato, disponibile sia per i professionisti del settore che per le aziende, presenta numerose funzionalità avanzate personalizzabili da parte del professionista, flessibilità nella gestione dei diversi formati di file, un eccellente controllo qualità e la possibilità di lavorare su un file simultaneamente.

Previous Post Next Post

Games Localization School La prima scuola di localizzazione di videogiochi in Italia

  • 3 Sfide da affrontare nella traduzione di un videogioco
  • Traduttore freelance: imprenditore di sé stessi
  • Tradurre un videogioco: quanto ci vuole e perché
  • Open Day Online GLOS
  • Il doppiaggio italiano nei videogiochi: dagli esordi ad oggi
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn

© Copyright 2021 - P.IVA: 12464291009

  • Privacy
  • Contact
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT REJECT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

  • Italiano
  • Inglese