Main Logo
  • Menu
    • Corsi
    • Metodo
    • Partner
    • Join our Team
    • Blog
  • Iscrizioni
Main Logo
  • Menu
    • Corsi
    • Metodo
    • Partner
    • Join our Team
    • Blog
  • Iscrizioni
Studio di doppiaggio, computer e microfono

Doppiaggio: le figure professionali coinvolte

  • Dicembre 22, 2022
  • by Cristian Salvatore Miglietta

Quando si parla delle professioni che riguardano il mondo del doppiaggio, spesso si pensa solo alla figura del doppiatore. Certo: è essenziale. Ma un buon doppiaggio è frutto del lavoro di un team assai più ampio che vede coinvolte un gran numero di professioni diverse. Scrittori, direttori, localizzatori e assistenti uniscono le forze per creare dialoghi godibili e vicini alla cultura d’arrivo.

Il doppiatore

La figura a cui per prima si pensa quando si parla del doppiaggio è il doppiatore. Solitamente si tratta di un attore che ha studiato all’accademia di recitazione o di doppiaggio e, con la sua voce, dà vita ai personaggi. Negli ultimi anni abbiamo avuto doppiatori e doppiatrici capaci anche nell’ambito videoludico, tra cui Maurizio Merluzzo, Gianandrea Muià, Renato Novara, Federico Viola e Gea Riva. Anche doppiatori famosi nel campo animazione si sono cimentati nei videogiochi, come Emanuela Pacotto che ha prestato la sua voce ad Ara del MMO-RPG Elsword.

Il direttore del doppiaggio

È una figura assimilabile al regista, che si occupa di studiare l’opera originale e scegliere i doppiatori più adatti al ruolo. È infatti sempre il direttore a occuparsi dei provini per le voci principali, distribuendo i candidati nei vari personaggi che gli appaiono consoni. Ha poi il compito di dare la giusta direzione al doppiaggio con dei suggerimenti che permettano di conservare il messaggio e l’enfasi originale dell’opera.

L’adattatore o dialoghista

Il dialoghista è colui che opera un lavoro di traduzione e che si occupa di adattare i testi alla lingua d’arrivo. È un lavoro estremamente delicato poiché le parole scelte dovranno assomigliare al labiale originale, adattando anche ritmi e costruzioni semantiche totalmente diversi.

L’assistente al doppiaggio

L’assistente si occupa di preparare gli anelli, ovvero tutti gli spezzoni da doppiare, e di pianificare tutta la lavorazione tra cui i turni dei doppiatori. Inoltre, aiuta il direttore a dare i giusti suggerimenti agli attori e alle attrici durante il loro lavoro. Non è indispensabile: ci sono diversi studi di doppiaggio che non utilizzano questa utile figura professionale.

Fonici, mixatori e sincronizzatori

Sono coloro che si occupano della parte più tecnica della registrazione. I fonici registrano la voce degli attori e da loro dipende la qualità dell’incisione. I mixatori si occupa di sistemare i livelli sonori e le tracce audio. Infine, i sincronizzatori intervengono sulla lunghezza delle pause e la velocità delle parole attraverso software avanzati.

Tags: #localizzazionedoppiaggio
Previous Post Next Post

  • Case Study: Heavy Rain
  • Persone intorno al mondo che parlano dialettiLocalizzazione videoludica: come si adattano i dialetti?
  • I vantaggi della localizzazione videoludica
  • Grafica social partnership glos ECI GamesECI Games diventa partner internazionale di GLOS!
  • Com’è nata la localizzazione?
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn

© Copyright - P.IVA: 12464291009

  • Privacy
  • Contact
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT REJECT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

  • Italiano
  • English
  • Français
  • Português
  • Deutsch
  • Español