Main Logo
  • Corsi
    • Corso Localizzazione Videoludica
    • Corso Cat Tool Professionali
  • Metodo
    • Docenti
  • Jobs
  • Partner
  • Blog
  • Contatti
  • Iscrizioni
    • Iscriviti – Corso Localizzazione Videoludica
    • iscriviti – Corso Cat-tool professionali
  • Home
Main Logo
  • Corsi
    • Corso Localizzazione Videoludica
    • Corso Cat Tool Professionali
  • Metodo
    • Docenti
  • Jobs
  • Partner
  • Blog
  • Contatti
  • Iscrizioni
    • Iscriviti – Corso Localizzazione Videoludica
    • iscriviti – Corso Cat-tool professionali
  • Home

Mercato dei Videogiochi 2021: Crescita e sviluppi

  • Marzo 31, 2022
  • by Eva Sturlese

La scorsa settimana, IIDEA  , l’Associazione di categoria dell’industria dei videogiochi in Italia, ha pubblicato il Report annuale contentente i dati sui consumi di videogiochi nel nostro Paese per il 2021.

Il mercato dei videogiochi ha confermato la propria crescita (costante dal 2019), ma vediamo in che modo!

Crescita e tendenze nel mercato dei videogiochi 2021

Se il 2020 aveva evidanziato una crescita senza precedenti del mercato videoludico a livello nazionale, grazie a fattori come la pandemia e le nuove restrizioni, superando il 2 miliardi di euro, il 2021 non è stato da meno!

Si è infatti registrata una crescita positiva anche nello scorso anno, arrivando a un giro d’affari di 2 miliardi e 243 milioni di euro (+2,9% rispetto al 2020).

Grazie alle rilevazioni di mercato, svolte tramite determinati strumenti e supporti statistici come ad esempio il Games Sales Data , dati di vendita e GameTrack, è stata svolta un’analisi sui diversi segmenti di mercato. Al primo posto troviamo il segmento software, che sebbene in calo rispetto al 2020, ha registrato un valore pari a 1,8 milioni di euro grazie al digitale (Console e PC – 771 milioni) e alle app (762 milioni). Il segmento hardware ha invece registra un trend di crescita del 12,1%, con un fatturato di 443 milioni di euro.

Mercato dei videogiochi e videogiocatori italiani nel 2021

Secondo quanto emerso dal report di IIDEA, le persone in italia che hanno giocato ai videogiochi nel 2021 sono ben 15,5 milioni, corrispondenti al 35% della popolazione italiana tra i 6 e i 64 anni. Il 56% è di sesso maschile e il 44% di sesso femminile. Si è registrata una diminuzione del 3% rispetto agli scorsi anni, probabilmente dovuto al ritorno in presenza sul posto di lavoro e a scuola. Tuttavia, il coinvolgimento nei confronti dei videogiochi è in realtà aumentato confermando la loro presenza nella costante nella vita quotidiana degli italiani. Nel 2021 sono state infatti dedicate in media 8,7 ore a settimana a giocare su tutti i device (aumento di 30 minuti rispetto al 2020), con una crescita nella frequenza di gioco su console di recente pubblicazione.

Da questa analisi risulta quindi evidente la presenza sempre più crescente dei videogiochi nella quotidianità italiana, l’ipotesi di trovarsi davanti a un fenomeno passeggero sembra quindi essere infondata prospettando una crescita esponenziale nel futuro!

Previous Post Next Post

Games Localization School La prima scuola di localizzazione di videogiochi in Italia

  • Open Day Online GLOS
  • Il doppiaggio italiano nei videogiochi: dagli esordi ad oggi
  • LocJam 2022: traduci il tuo primo videogioco, entra nella community!
  • Scopri GLOS e i suoi corsi in traduzione di videogiochi al Romics28!
  • Mercato dei Videogiochi 2021: Crescita e sviluppi
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn

© Copyright 2021 - P.IVA: 12464291009

  • Privacy
  • Contact
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT REJECT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

  • Italiano