Main Logo
  • Menu
    • Corsi
    • Metodo
    • Partner
    • Join our Team
    • Blog
  • Iscrizioni
Main Logo
  • Menu
    • Corsi
    • Metodo
    • Partner
    • Join our Team
    • Blog
  • Iscrizioni

MemoQ: CAT Tool per la localizzazione videoludica

  • Ottobre 14, 2021
  • by Redazione

MemoQ: CAT Tool per la localizzazione videoludica

 

I CAT Tool, programmi di traduzione che si basano sulla Computer Assisted Translation (CAT), sono software professionali utilizzati per supportare il processo di localizzazione sia a livello qualitativo che produttivo. Tra i più utilizzati e richiesti sul mercato attualmente, possiamo individuare per funzionalità tecniche e semplicità di utilizzo SDL Trados Studio e MemoQ.

All’interno del primo modulo del corso di GLOS – Games Localization School, dedicato alla localizzazione del testo nell’opera interattiva, gli studenti hanno la possibilità di apprendere le tecniche di utilizzo di MemoQ Translator Pro tramite esercitazioni pratiche e case studies. GLOS è infatti membro dell’Academic Program di MemoQ: grazie a questa partnership i nostri studenti hanno a disposizione una licenza annuale gratuita del software per favorire l’inserimento nel settore.

MemQ, prodotto da Kilgray Translation Technologies, è considerato tra i CAT Tool più all’avanguardia presenti sul mercato. Disponibile sia per professionisti freelance che per le aziende, presenta numerose funzionalità avanzate personalizzabili da parte del professionista, flessibilità nella gestione dei diversi formati di file, un eccellente controllo qualità e la possibilità di lavorare su un file simultaneamente.

Introduzione alle funzionalità primarie di MemoQ

 

Tra le caratteristiche che differenziano questo CAT dagli altri competitors al primo posto c’è sicuramente l’intuitività di utilizzo, grazie alla presenza di un’interfaccia pratica e facile da comprendere anche per i neofiti. L’altra differenza primaria è il livello di personalizzazione dei progetti permesso dal software, che permette numerose modifiche anche stilistiche a seconda delle esigenze del professionista e dei diversi progetti di localizzazione con cui ci si deve confrontare. Molte azioni sono infatti “a portata di click” e non necessitano di più passaggi nelle impostazioni come gli altri software.

Di seguito è presente una panoramica delle funzionalità primarie del CAT di Kilgray, utili per un’introduzione di base al suo utilizzo.

Creazione di template e gestione dei progetti di lavoro: MemoQ offre la possibilità di creare dei modelli di progetto che consentono di automatizzare le operazioni di creazione di nuovi file e di assegnazione delle memorie di traduzione, termbase, effettuare controlli qualità e molto altro.

Glossari e TM: MemoQ permette la creazione di glossari e TM personalizzabili. È possibile importare glossari già esistenti o crearne di nuovi durante una traduzione. Il fine ultimo delle TM è quello di incrementare la produttività e metodologia di lavoro, grazie ad esse infatti il software inserirà in automatico nel testo di arrivo le parole già tradotte e per ogni segmento potrà indicare la percentuale di match: 100%, fuzzy match e così via. Non sono presenti MT interne di base ma possono essere sincronizzate delle MT esterne tramite plug-in.

Compatibilità: MemoQ è compatibile con la maggior parte degli altri strumenti di traduzione presenti sul mercato. Si ha la possibilità di importare, tradurre ed esportare file provenienti da altri software in numerose tipologie di formati.
Un’altra funzionalità di punta di questo CAT, assente in molti software simili, è la presenza di filtri che si possono applicare per visualizzare o meno testi tradotti in precedenza o comparare documenti.

I traduttori del settore videoludico si appoggiano spesso a questa tipologia di software per garantire un workflow produttivo e dinamico. Scopri sul nostro blog quali sono i software essenziali per un localizzatore e le sfide quotidiane che deve affrontare in un progetto di traduzione!

Previous Post Next Post

  • Case Study: Heavy Rain
  • Persone intorno al mondo che parlano dialettiLocalizzazione videoludica: come si adattano i dialetti?
  • I vantaggi della localizzazione videoludica
  • Grafica social partnership glos ECI GamesECI Games diventa partner internazionale di GLOS!
  • Com’è nata la localizzazione?
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn

© Copyright - P.IVA: 12464291009

  • Privacy
  • Contact
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT REJECT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

  • Italiano