Main Logo
  • Menu
    • Corsi
    • Metodo
    • Partner
    • Join our Team
    • Blog
  • Iscrizioni
Main Logo
  • Menu
    • Corsi
    • Metodo
    • Partner
    • Join our Team
    • Blog
  • Iscrizioni

Il rapporto tra localizzazione e il PEGI

  • Ottobre 3, 2022
  • by Marlena Porrelli

Il PEGI o Pan European Game Information è una classificazione di videogiochi che stabilisce l’età in cui un prodotto può essere usufruito. Questo sistema interessa non solo il videogame, ma anche tutto quello che esiste attorno ad esso. Il rapporto tra localizzazione e il PEGI è quindi inevitabile.  

Che cos’è il PEGI 

La classificazione PEGI, che è valida in 38 paesi europei, è stata fatta prendendo in esame i contenuti che interessano i videogiochi stessi. Esistono ben cinque categorie di età e otto descrizioni di contenuto. La classificazione, oltre a definire con chiarezza l’età giusta del gamer per un determinato videogioco, dà maggior sicurezza ai genitori, spesso preoccupati dall’utilizzo che i propri figli potrebbero farne. Per tranquillizzare i gamer, ricordiamo che un PEGI 3 non significa che la difficoltà sia bassa, ma soltanto che il contenuto del videogioco è adatto ad un pubblico dai 3 anni in su.

Come si sceglie il PEGI

La scelta del PEGI da applicare su un titolo ovviamente non è casuale, ma è frutto di un lavoro ben preciso. Si parte da una verifica preliminare che avviene prima del lancio effettivo in cui gli editori compilano un questionario. Questo servirà a definire il contenuto del videogioco e a definire una prima classificazione provvisoria. A seguito di varie verifiche, il prodotto ha il suo PEGI e finalmente viene definito il target e l’editore può inserire il logo di classificazione.

Rapporto localizzazione e PEGI

Anche per la traduzione videoludica il PEGI (ESRB per il Nord America) è essenziale. Ricordiamo che il focus principale della localizzazione è quella di adattare il prodotto al paese destinatario e, oltre a fare una traduzione in-game, vanno considerati tutti gli altri fattori come ad esempio il copione e il comparto marketing. Una buona localizzazione avviene quando si rimane fedeli al prodotto originale, tenendo però in considerazione cultura e i PEGI. 

 

Previous Post Next Post

  • Case Study: Heavy Rain
  • Persone intorno al mondo che parlano dialettiLocalizzazione videoludica: come si adattano i dialetti?
  • I vantaggi della localizzazione videoludica
  • Grafica social partnership glos ECI GamesECI Games diventa partner internazionale di GLOS!
  • Com’è nata la localizzazione?
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn

© Copyright - P.IVA: 12464291009

  • Privacy
  • Contact
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT REJECT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

  • Italiano