Main Logo
  • Corsi
    • Corso Localizzazione Videoludica
    • Corso Cat Tool Professionali
  • Metodo
    • Docenti
  • Jobs
  • Partner
  • Blog
  • Contatti
  • Iscrizioni
    • Iscriviti – Corso Localizzazione Videoludica
    • iscriviti – Corso Cat-tool professionali
  • Home
Main Logo
  • Corsi
    • Corso Localizzazione Videoludica
    • Corso Cat Tool Professionali
  • Metodo
    • Docenti
  • Jobs
  • Partner
  • Blog
  • Contatti
  • Iscrizioni
    • Iscriviti – Corso Localizzazione Videoludica
    • iscriviti – Corso Cat-tool professionali
  • Home

Il genere nella traduzione di videogiochi

  • Settembre 5, 2022
  • by Marlena Porrelli

Localizzare un videogioco, non è mai un lavoro di semplice “traduzione”. Come detto più volte nel nostro blog, il lavoro del traduttore dei videogiochi è quello di adattare il più possibile il testo alla lingua di arrivo. Nello specifico, bisogna sempre tenere in considerazione la cultura di un paese quando si traduce. Spesso, però, tradurre e adattare non è semplice. Ad esempio, come comportarsi con il genere nella traduzione di videogiochi? Scopriamolo insieme! 

La questione del genere: traduzione videoludica 

Negli ultimi anni la scelta del genere giusto è diventato argomento di dibattito. Il settore dei videogiochi, da sempre al passo con i tempi, si è adattato e sensibilizzato a queste tematiche, pertanto anche la traduzione è cambiata con il tempo. In questo settore, però, a volte non è semplice definire con certezza chi sarà il videogiocatore. L’uso di they/them della lingua inglese è molto inclusivo, ma in italiano non abbiamo niente di tutto ciò. A livello di traduzione, questo è un problema, soprattutto perché ci si trova di fronte ad una scelta: essere poco inclusivi o fare giri di parole? Il problema della lingua non è da sottovalutare, in quanto per molti anni si è quasi sempre usato esclusivamente il maschile nei videogiochi.

L’importanza dell’inclusione nella traduzione

Il videogioco non è soltanto intrattenimento, ma anche un potente mezzo di comunicazione. Sin dalla sua nascita, questo medium si è sempre adattato egregiamente ai cambiamenti culturali e, per tale ragione, deve essere necessariamente sempre al passo con i tempi. Un traduttore di videogiochi deve quindi tenere in considerazione il tema dell’inclusione quando si approccia ad un prodotto. Come analizzato da Wabbit nell’articolo “Linguaggio inclusivo, schwa e altri animali: i nostri consigli per la localizzazione”, lo schwa è una delle proposte inclusive emerse negli ultimi anni. La proposta nasce per trovare una soluzione valida per non usare in maniera massiccia il maschile e per dare alle persone non-binary un espediente valido. Nel caso della localizzazione videoludica, per non incappare in spiacevoli situazioni, la cosa migliore da fare è quella di essere più chiari possibili con il committente. Come consiglia Wabbit, sarebbe meglio chiedere al cliente qual è il genere e l’orientamento sessuale dei personaggi. Infatti, dare per scontato la loro eterosessualità è un grave errore. Concordare l’uso dello shwa nei sottotitoli potrebbe rivelarsi un’ottima soluzione.

Tags: genereinclusionetraduzione videogiochi
Previous Post Next Post

Games Localization School La prima scuola di localizzazione di videogiochi in Italia

  • Engrish, immagine di copertinaEngrish: i peggiori esempi di localizzazione
  • Ragazzo che osserva un mappamondo per i case study; elden ringCase Study: Elden Ring
  • Contenuto, contesto, content, contextContenuto e contesto nella localizzazione videoludica
  • Schermo con codici e bugBug della localizzazione: quali sono i più comuni?
  • ChatGPT, logoChatGPT: il rapporto delle IA con la traduzione
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn

© Copyright 2021 - P.IVA: 12464291009

  • Privacy
  • Contact
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT REJECT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

  • Italiano