Main Logo
  • Menu
    • Corsi
    • Metodo
    • Partner
    • Join our Team
    • Blog
  • Iscrizioni
Main Logo
  • Menu
    • Corsi
    • Metodo
    • Partner
    • Join our Team
    • Blog
  • Iscrizioni

Case Study: Heavy Rain

  • Maggio 18, 2023
  • by Sahara Rossi

Heavy Rain è un video game d’avventura sviluppato da Quantic Dream nel 2010.  il gioco ruota attorno a quattro personaggi principali, Ethan Mars, Madison Paige, Norman Jayden e Scott Shelby. Attraverso una una narrazione cupa e ricca di suspense, il giocatore è portato a compiere delle scelte che si tramutano in veri e propri dilemmi morali, e che hanno conseguenze di vasta portata fino a modificarne l’esito della storia. Proprio per la ricchezza della trama e dei dialoghi, viene quindi da domandarsi quali sforzi sono stati compiuti dal team di localizzazione per portare Heavy Rain a un pubblico globale.

Gli obiettivi

Quantic Dream aveva le seguenti finalità per la localizzazione di Heavy Rain. Tra le prime, vi era sicuramente la necessità di espandere la portata e l’attrattiva del gioco a un mercato internazionale più ampio, nonché quello di mantenere la narrazione coinvolgente e l’impatto emotivo in lingue e culture diverse. Oltre a ciò, si pensò di adattare i dialoghi, i testi e i riferimenti culturali del gioco per garantire la risonanza con il pubblico di destinazione, e di preservare la coerenza della narrazione e delle meccaniche di gioco durante tutto il processo di localizzazione. Prima di avviare il lavoro traduttivo, Quantic Dream condusse un’approfondita ricerca di mercato per identificare le principali regioni di destinazione. Analizzando i dati demografici, le preferenze e le culture di gioco dei giocatori, rilevarono che i mercati di destinazione più appetibili erano il Nord America, l’Europa e l’Asia orientale.

Flusso di lavoro

Quantic Dream ha collaborato con un team di traduttori professionisti per localizzare i dialoghi, i testi, i sottotitoli e gli elementi dell’interfaccia utente del gioco. È stata inoltre prestata particolare attenzione nel cogliere le sfumature emotive, le espressioni idiomatiche e i riferimenti culturali specifici di ciascuna regione.
Per mantenere l’autenticità e l’immersione del gioco, Quantic Dream ha poi ingaggiato doppiatori esperti, che hanno registrato voci fuori campo localizzate in modo da riprodurre l’intensità, il tono e la personalità dei personaggi delle interpretazioni originali, fornendo al contempo traduzioni accurate. Il team ha lavorato a stretto contatto con consulenti culturali per garantire che il gioco fosse culturalmente sensibile e rilevante in ogni mercato di destinazione, apportando modifiche, laddove necessario, ai nomi dei personaggi e agli elementi visivi, per allinearsi alla sensibilità regionale. Anche alcuni elementi del gameplay, come i comandi e le esercitazioni, sono stati modificati per adattarsi alle preferenze e alle aspettative regionali. Quantic Dream ha cercato quindi di fornire un’esperienza senza soluzione di continuità, tenendo conto delle diverse culture di gioco.

Alcuni esempi

Quantic Dream ha continuato a supportare le versioni localizzate di Heavy Rain fornendo aggiornamenti, patch e contenuti aggiuntivi, e si è impegnata con la comunità attraverso forum, piattaforme di social media e assistenza clienti per risolvere i problemi dei giocatori e raccogliere feedback per i miglioramenti futuri.

In una sequenza della versione originale del gioco, questo è ciò che si legge: “I can’t believe it! The Origami Killer strikes again!”. In francese la localizzazione risulta in questo modo : “Je n’arrive pas à le croire! Le Tueur à l’Origami a frappé à nouveau!”. La battuta di dialogo sottolinea lo shock e l’incredulità del personaggio nei confronti delle azioni dell’Origami Killer. Per adattare questa battuta a un pubblico francofono, il testo è stato tradotto e localizzato di conseguenza. La versione francese mantiene l’impatto emotivo del dialogo originale, assicurando che l’intensità e il significato della battuta siano trasmessi efficacemente ai giocatori francesi.

In inglese, per tradurre il concetto di “sta diluviando a catinelle”, si utilizza l’espressione “It’s pouring cats and dogs”. Nella versione tedesca ciò può essere interpretato con “es regnet in Strömen!”. L’espressione idiomatica “pouring cats and dogs” è usata per descrivere le forti piogge. La frase “es regnet in Strömen”, dove Strömen sta letteralmente ad indicare flussi (di corrente), viene utilizzata per trasmettere la stessa idea di pioggia battente, allineandosi alle espressioni idiomatiche comunemente utilizzate dai parlanti tedeschi. Ciò garantisce che i giocatori tedeschi possano relazionarsi con i dialoghi in modo naturale, migliorandone l’immersione del gioco nella loro lingua madre.

Conclusioni

Gli sforzi di localizzazione di Heavy Rain hanno portato a un successo significativo: tra tutti, l’aumento dell’appeal internazionale. Il gioco ha guadagnato popolarità e ottenuto vendite sostanziali nelle regioni target del Nord America, dell’Europa e dell’Asia orientale, espandendo la sua base di giocatori a livello globale. Heavy Rain ha ricevuto un’accoglienza positiva: I giocatori hanno apprezzato la localizzazione di alta qualità, lodando le traduzioni accurate, il doppiaggio autentico e gli adattamenti culturali che hanno mantenuto l’impatto emotivo del gioco originale.

Hai già letto il nostro approfondimento su Hades?

Tags: #localizzazionecase studyheavy rain
Previous Post Next Post

Games Localization School La prima scuola di localizzazione di videogiochi in Italia

  • Case Study: Heavy Rain
  • Persone intorno al mondo che parlano dialettiLocalizzazione videoludica: come si adattano i dialetti?
  • I vantaggi della localizzazione videoludica
  • Grafica social partnership glos ECI GamesECI Games diventa partner internazionale di GLOS!
  • Com’è nata la localizzazione?
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn

© Copyright - P.IVA: 12464291009

  • Privacy
  • Contact
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT REJECT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

  • Italiano
  • English